Cerchiamo persone che condividono la nostra mission di OGGI e la nostra vision del DOMANI.
Welfare Aziendale
Enereco, a testimonianza dell’attenzione che rivolge alle proprie Risorse Umane, ha implementato un sistema di welfare aziendale con lo scopo di redistribuire parte
dei risultati economici ai propri collaboratori ed alle loro famiglie sotto forma di servizi e
prestazioni di tipo sociale, previdenziale, sanitario, educativo, etc.
Siamo certi che l’attenzione ai bisogni delle famiglie dei nostri colleghi e collaboratori sia un dovere da perseguire.
Ci proponiamo di offrire un ambiente positivo e piacevole nel quale realizzare parte dei propri bisogni di partecipazione sociale.
Perchè ho scelto Enereco
Cercavo un’azienda che investisse sui giovani e all’interno della quale sarebbe stato possibile crescere, lavorativamente e umanamente. Il Professor Maurizio Bevilacqua mi suggerì Enereco e mi propose la tesi “Ottimizzazione della manutenzionabilità delle apparecchiature di un’industria di processo” che svolsi con Mario Lanzetta (Responsabile Business Unit Post Engineering Operations).
Era connessa al contratto di ingegneria e manutenzione che Enereco aveva con Eni e conteneva l’analisi dei dati pregressi, l’acquisizione e lo studio dell’impianto e l’elaborazione dei piani di manutenzione e dei dati prodotti ai fini anche di manutenzione predittiva.
Nel Dipartimento di Manutenzione ho viaggiato per gli impianti Eni Syndial in Italia. Oggi sono Assistente Meccanico per i Cantieri Snam Direzione Lavori.
Il mio domani è tutto da scoprire.
Perchè ho scelto Enereco
Enereco è una grande famiglia e per me è un grande onore farne parte! Il mio percorso in Enereco è iniziato nel 2006 e per tutti questi 14 anni ho sempre avuto questa sensazione. E’ una società che offre grandi opportunità e potenzialità. Grazie al supporto di fantastici colleghi e mentori, sono cresciuta professionalmente ma anche personalmente. Questa è un’azienda che si fonda sui principi di uguaglianza, integrazione e collaborazione, fornendo supporto su qualsiasi ambito. Non ci sono confini di alcun tipo e nemmeno ostacoli per una crescita professionale, come nel mio caso: ho iniziato come specialista di disciplina e ho proseguito la mia carriera come Senior Manager. Uno dei miei più grandi obiettivi quando ero giovane era di diventare un professionista nel settore Oil&Gas a livello internazionale e il mio sogno si è avverato in Enereco!
La vita a Enereco
ENERECO FOTO CONTEST
Come ogni anno, al nostro solito, realizziamo il nostro calendario attraverso il concorso fotografico. Questa gara è aperta a tutti i dipendenti e collaboratori, che partecipano come sempre con entusiasmo. Ciononostante il vero vincitore è lo spirito di solidarietà: il premio in denaro viene donato dall’azienda e verrà devoluto in beneficenza dal vincitore stesso del concorso.
CORSI DI MUSICA
ENERECO da diversi anni ha attivato una sponsorizzazione con l’Orchestra Sinfonica G.Rossini di Pesaro, tale collaborazione spazia dalla promozione di eventi come Musica a Corte, al sostegno per l’organizzazione di corsi di musica, corsi a cui partecipano numerosi anche i dipendenti enereco.
Posizioni Aperte
Enereco S.p.A. sta cercando un ingegnere di protezione catodica per ampliare il proprio organico.
Il candidato si occuperà principalmente della progettazione di sistemi di protezione attiva contro la corrosione, dovendo approfondire la progettazione di sistemi di protezione catodica a corrente impressa e/o ad anodi sacrificali.
Nello specifico la risorsa inserita si occuperà di effettuare calcoli, svilupperà specifiche di acquisto e saprà sviluppare layout e schemi di installazione. La progettazione sarà effettuata confrontandosi con i fornitori di materiali e con le tecnologie attualmente disponibili nel mercato.
La conoscenza di sistemi passivi per la protezione dalla corrosione come rivestimenti e verniciature servirà a completamento della figura ricercata, oltre che una buona conoscenza di tutti i fenomeni di corrosione.
E’ indispensabile saper consultare ed utilizzare i principali standard EN, ISO, NACE, ASTM per la progettazione dei sistemi citati.
Completano il profilo spirito di iniziativa, autonomia, precisione, buone doti relazionali e di problem solving.
Saranno valutati con interesse anche profili junior da formare
Siamo alla ricerca di un Ingegnere Senior di Sicurezza da inserire nel reparto Technical Safety.
Il candidato dovrà avere esperienza nello sviluppo dell’Ingegneria della sicurezza (con preferenza in impianti Oil&Gas), e dovrà conoscere le normativ e gli standards nazionali e internazionali applicabili; dovrà inoltre possedere conoscenze di Filosofie di sicurezza, competenze in classificazione delle aree pericolose, in progettazione di sistemi antincendio/F&G detection/fireproofing/definizione di vie di fuga/disposizione di segnaletica ed apparecchiature di sicurezza.
Requisito importante sarà anche la conoscenza delle metodologie di analisi HAZID, HAZOP, SIL Assesment, LOPA, etc., delle conseguenze dei rilasci incidentali e dell’analisi quantitativa del rischio.
Infine, il candidato dovrà mostrare capacità di coordinare dal punto di vista di Safety tutte le fasi/attività di esecuzione di un progetto e del relativo contenuto tecnico, dovrà saper gestire i fornitori esterni, essere capace di formulare preventivi e relativa stima di nuovi progetti.
La sede di lavoro è Fano (PU).
Cerchiamo un INGEGNERE ELETTRICO con almeno 3 anni di esperienza nel settore dell’impiantistica Oil&Gas e industriale o, in alternativa, un brillante neolaureato.
E’ richiesta la laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, una buona conoscenza delle principali normative elettriche nazionali ed internazionali del settore impiantistico, dei principali softwares e tools di dimensionamento elettrico tra cui ETAP, CYME, Flash o Zeus e Dialux. Completa la figura una buona conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta e la disponibilità a trasferte sul territorio nazionale ed all’estero. Rappresenta titolo preferenziale la conoscenza della lingua Francese e l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri.
Il candidato verrà inserito nel dipartimento elettrico della nostra sede di Fano e si occuperà della redazione di Liste carichi e dimensionamenti di sistemi ed apparecchiature elettriche, della realizzazione di schemi unifilari, fogli dati, specifiche tecniche e di fornitura e della gestione dei fornitori durante le fasi di follow-up pre order e post order.
candidati Ora
Per favore compila il form
Phishing alert
In diversi Paesi sono stati segnalati tentativi di frode con l’utilizzo del brand Eenereco.
In fase di ricerca e selezione nessun soggetto che operi realmente per conto di Enereco ti chiederà mai di effettuare alcun pagamento o di effettuare interviste mediante Instant Messaging (ad esempio Telegram). Inoltre, l’unico documento che ti potrà essere richiesto nelle fasi iniziali di selezione è il tuo curriculum vitae.
Ecco qualche consiglio utile per smascherare i truffatori:
- verifica che l’indirizzo di posta dal quale proviene la comunicazione abbia come dominio @enereco.com.
Ad esempio:
nome.cognome@enereco.com
hr@enereco.com
Non riceverai mai mail da parte di Enereco con domini differenti da quelli sopra riportati. - Verifica la correttezza grammaticale del messaggio, che dovrà essere scritto in buon italiano o inglese.
Se dovessi ricevere uno di questi “messaggi trappola”, ti invitiamo a non rispondere a tali comunicazioni; darcene immediata segnalazione all’indirizzo di posta info@enereco.com e denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine.